fbpx

RADIOBANDALARGA

Dal 2014 al 2016, Associazione Offset ha aderito al progetto RBL-RadioBandaLarga.

Una radio web creata dall’associazione torinese Onlus Banda Larga, con una forte connotazione sociale:

 

  • NO PUBBLICITÀ: RBL non ha l’obiettivo di vendere spazi pubblicitari ma vuole esclusivamente dare spazio ai contenuti portati dalle persone e dalle realtà coinvolte attivamente nella vita della radio.
  • RADIO ALL’APERTO: le trasmissioni sono sempre realizzate fuori da studi radiofonici. Gli spazi pubblici in cui la radio trasmette non sono soltanto un contorno ma sono parte attiva delle trasmissioni e connotano l’intero progetto. L’uscire dal chiuso della sala di registrazione è un simbolo dell’apertura dell’iniziativa ai contributi esterni e del rapporto attivo verso l’ambiente che ci circonda.
  • PARTECIPAZIONE APERTA: la partecipazione a RBL è libera e aperta. Il gruppo di lavoro ricerca continuamente nuove collaborazioni e vuole facilitare al massimo il contatto con persone e realtà che siano portatrici di istanze in sintonia con le linee guida della radio.
  • NO PLAYLIST: tutte le trasmissioni sono realizzate da persone reali e non vengono mai trasmesse playlist di brani dal computer. In questo modo ascoltando la radio si avverte sempre una presenza umana ed un progetto personale che cambia di ora in ora.
  • NO PODCAST: RBL è una radio di flusso in cui tutte le trasmissioni hanno la stessa rilevanza. Escludendo i podcast si vuole spingere l’ascoltatore a scoprire l’intero palinsesto della radio e non un singolo programma.
  • NESSUN DIRETTORE ARTISTICO: RBL non ha un direttore artistico. La scelta dei programmi da realizzare risponde direttamente a quelle che sono le linee guida del progetto e la pianificazione strategica del palinsesto

 

Associazione Offset ha quindi partecipato alla programmazione e diffusione di contenuti e programmi radio sulle “non frequenze” della community web radio più grande d’Italia.
Insieme a giovani conduttori, tecnici ed appassionati del territorio, abbiamo ideato e realizzato programmi radio a tema musicale, di intrattenimento ed educativi di vario genere.

La radio è stata principalmente ospitata all’interno del centro giovani Smart Lab di Rovereto, ma ha realizzato anche dirette live da molti eventi realizzati su tutto il territorio provinciale.

Ad oggi, pur non partecipando attivamente alla creazione di contenuti, si mantengono comunque attive interessanti collaborazioni con la community di Banda Larga e si partecipa ad alcune trasmissioni speciali.